Appercezioni_Roma

SPORES
The intermediate project, the challenge of new artistic expressions
XP-PX = Indeterminations

directed by Federica Altieri

with

Maria Letizia Gorga and Maria Ana Bernauer
emerging actors Oriana Cardaci, Diego Colaiori
dancer Ashai Lombardo Arop
musicians Michael Thieke, Emanno Baron, Gino Maria Boschi, Ludovica Manzo, Marco Bonini
habitat creator Flavia Mastrella
photographer Paola Favoino
Metaverse creator Roberto Carraro of Carraro Lab
the literary critic Francesco Muzzioli. Viola Maria Ronzoni, Giulia Praitano, Sofia Bertinelli, Giulia Runa Ramacchini, Aurora Colao, Elena Agnuzzi

with the participation of Antonio Rezza
Production / Compagnia APPERCEZIONI

XP-PX = Indeterminations

When art meets Heisengerg. An anarchic method of artistic creation that links art and poetry to the randomness of quantum physics. This is how Poetic Indeterminacies was born. On 10 March 2023, the Goethe Institut will host ‘Poetic Indeterminacies’, the first stage of the Spore event, winner of Creative Europe 2022. XP-PX = iħ Indeterminazioni is the first in a series of experiments that, thanks to augmented reality, will become ‘something else’ through a metamorphic transformation by projecting images on screens that cover entire walls but also on curtains and surfaces that modify the original space. The Compagnia Appercezioni, true to its DNA, will experiment with an anthropological tale about contemporary society, telling of its peaks and falls, enthusiasms and perplexities, engaging in a profound way with different arts, in a surprisingly innovative game. Roberto Carraro and Federica Altieri have based their project on the greatest scientific revolution of all time: Heisenberg’s quantum physics, arriving at that metaverse that allows them to expand this profound journey between art and science through the language of poetry. The actress Maria Letizia Gorga will be a sort of guide, accompanying the audience on an exploration through the metaverse, the creation of an ‘other world’ where they can take refuge: the world of Poetry. Paola Favoino’s photos will take us back to a pre-war world in Ukraine with projected images of a young family from Kiev. With ‘the birds cannot cross the border’ the absurdity is represented not only of war, but of all artificial borders that man creates and through which he establishes who is inside and who is outside. A reversal of things that should make us reflect on the destructive power of man.

The images communicate with their surroundings: acting, music, dance, lights, voices: an ensemble of elements that, while not losing their own uniqueness, interact with each other through new technologies. Flavia Mastrella’s creations come to life with the 360° technique and draw the spectator into new spaces to be discovered, worlds built with the concept of the infinitely small, that of nuclei, electrons, orbits. With an acrobatic montage that will generate innovative videos in form and viewing mode. During the event in Rome, the Appercezioni company will share with the public the new methodology for artistic creation that will be disseminated during the various stages, both with open rehearsals and training courses, to transmit this new form of construction that takes the name of Sporisation.

10 March 2023, 9 p.m.

XP-PX = iħ Indeterminazioni

Goethe Institut Via Savoia, 15 – Rome

Reservations and Information amministrazione@spores-project.eu

SPORES

Website www.spores-project.eu/

Facebook bit.ly/SPORESPROJECT

Instagram instagram.com/sporesproject/

SPORES

Il progetto intermediale, la sfida delle nuove espressioni artistiche 

XP-PX = iħ Indeterminazioni 

regia di Federica Altieri

con

Maria Letizia Gorga e Maria Ana Bernauer
gli attori emergenti Oriana Cardaci, Diego Colaiori  
la danzatrice Ashai Lombardo Arop 
i musicisti Michael Thieke, Emanno Baron, Gino Maria Boschi, Ludovica Manzo, Marco Bonini
la creatrice di habitat Flavia Mastrella
la fotografa Paola Favoino
il creatore di Metaverso Roberto Carraro della Carraro Lab
il critico letterario Francesco Muzzioli. Viola Maria Ronzoni, Giulia Praitano, Sofia Bertinelli, Giulia Runa Ramacchini, Aurora Colao, Elena Agnuzzi

con la partecipazione di Antonio Rezza
Produzione / Compagnia APPERCEZIONI  

XP-PX = iħ Indeterminazioni 

Quando l’arte incontra Heisengerg. Un metodo anarchico di creazione artistica che lega l’arte e la poesia alla casualità della fisica quantistica. Nasce così Indeterminazioni Poetiche. Il 10 marzo 2023 il Goethe Institut accoglierà “Indeterminazioni Poetiche”, la prima tappa della manifestazione Spore, vincitrice di Europa Creativa 2022. XP-PX = iħ Indeterminazioni  è la prima di una serie di sperimentazioni che, grazie alla realtà aumentata, proiettando immagini su schermi che coprono intere pareti ma anche su tende e superfici che modificano lo spazio originale, diventerà “altro” tramite una trasformazione metamorfica.  La Compagnia Appercezioni, fedele al suo dna, sperimenterà un racconto antropologico sulla società contemporanea, raccontandone picchi e cadute, entusiasmi e perplessità, confrontandosi in maniera profonda con diverse arti, in un gioco sorprendentemente innovativo. Roberto Carraro e Federica Altieri costruiscono il progetto ispirandosi alla più grande rivoluzione scientifica di tutti i tempi: la fisica quantistica di Heisenberg, approdando a quel metaverso che consente loro di espandere questo viaggio profondo tra arte e scienza attraverso il linguaggio della poesia.  Sarà l’attrice Maria Letizia Gorga che, come una sorta di Cicerone, accompagnerà il pubblico ad esplorare, attraverso il metaverso,  la creazione di un “mondo altro” dove rifugiarsi: il mondo della Poesia.  Le foto di Paola Favoino ci riporteranno a un mondo pre-guerra in Ucraina con le immagini proiettate di una giovane famiglia di Kiev. Con “the birds cannot cross the border” si rappresenta l’assurdità non solo della guerra, ma di tutti confini artificiali che l’uomo crea e attraverso cui stabilisce chi sta dentro e chi sta fuori. Un capovolgimento delle cose che dovrebbe farci riflettere sul potere distruttivo dell’uomo.

Le immagini comunicano con ciò che le circonda: recitazione, musica, danza, luci, voci: un ensemble di elementi che pur non perdendo la propria unicità, interagiscono tra loro attraverso le nuove tecnologie.  Le creazioni di Flavia Mastrella prendono vita con la tecnica del 360° e trascinano lo spettatore in nuovi spazi da scoprire, mondi costruiti con la concezione dell’infinitamente piccolo, quello dei nuclei, degli elettroni, delle orbite. Con un montaggio acrobatico che genererà video innovativi nella forma e nella modalità di visione.  In occasione dell’evento romano, la compagnia Appercezioni condividerà con il pubblico la nuova metodologia per la creazione artistica che verrà disseminata nelle diverse tappe, sia con prove aperte che con corsi di formazione, per trasmettere questa nuova forma di costruzione che prende il nome di Sporizzazione.

10 marzo 2023 ore 21
XP-PX = iħ Indeterminazioni
Goethe Institut Via Savoia, 15 – Roma
Prenotazioni e Informazioni amministrazione@spores-project.eu 

SPORES

Website www.spores-project.eu/
Facebook bit.ly/SPORESPROJECT
Instagram instagram.com/sporesproject/

Click on the image to access the Metaversum!